Esploratori anfibi in congedo

Benvenuti nel mondo degli Esploratori Anfibi

Chi sono gli Esploratori Anfibi?

Gli esploratori anfibi sono soldati speciali incaricati di assolvere compiti di ricognizione, anche in profondità, appartenenti alla specialità Lagunari dell’Esercito Italiano. Organici tranne per una breve parentesi nei ranghi della specialità più giovane della Fanteria sin dalla sua costituzione, sono in grado di penetrare territori ostili utilizzando metodi di inserzione differenziati.

Selezionati nell’ambito della specialità, devono dimostrare di possedere una forte volontà di svolgere compiti specialistici che richiedono sacrificio, disponibilità e prontezza, per operare isolati, in piccoli numeri, con scarsa o nulla possibilità di recupero ed estrazione immediata.
La spiccata attitudine alle operazioni condotte con metodi non ortodossi, sommata alla notevole autonomia operativa loro concessa, assicura al comandante del Reggimento Lagunari “Serenissima” così come ad altri reparti con cui gli esploratori anfibi possono essere in concorso o distaccati la disponibilità di elementi fortemente motivati, in possesso di abilità e capacità diversificate, impiegabili con scarso preavviso.

Ultime dal Blog

CONTATTACI

error: Il contenuto è protetto